Il Duogramma è una pratica viva.
Si costruisce nel dialogo. Si sperimenta, si rinarra, si esplora, si riscrive ogni volta diverso.
Ecco gli itinerari che ti guidano nel cuore del Duogramma: traiettorie di scoperta, livelli diversi di immersione, percorsi formativi per attraversarne la complessità e portarne alla luce tutta la potenza nella tua pratica clinica.
Il punto di partenza per chi vuole esplorare il Duogramma. Questo percorso offre un approccio esperienziale, permettendo ai partecipanti di sperimentare il Duogramma su di sé e conoscerne la tecnica.
Un primo passo per chi desidera conoscere la metodologia del Duogramma, sperimentarlo su di sé e comprenderne le potenzialità nella terapia. Un percorso esperienziale che aiuta a esplorare la propria storia e a comprendere la costruzione del metodo.
Questo intensive training offre un’esperienza diretta del metodo: chi partecipa potrà costruire il suo Duogramma, esplorando le proprie esperienze di coppia e acquisendo le basi per utilizzarlo in ambito clinico.
Prossima sessione
Nessuna sessione disponibile al momento? Stiamo lavorando a nuove date, ti aggiorniamo presto.
Il programma del workshop
Giorno 1 – La metodologia del Duogramma
Giorno 2 – Le coppie del Duogramma
Giorno 3 – Tradimento e conflitto nelle relazioni di coppia
Giorno 4 – Dal Duogramma del terapeuta all’intervento in psicoterapia
Giorno 5 – La lettura relazionale della sessualità
Giorno 6 – Supervisione clinica e applicazione del metodo
Questa Masterclass fornisce strumenti pratici per integrare il Duogramma nel lavoro clinico, aiutando i terapeuti a guidare i pazienti nella costruzione della propria storia relazionale.
Per chi ha già partecipato a Duogramma e relazioni di coppia, un percorso intensivo che porta il Duogramma al centro della terapia individuale, non solo come strumento di analisi, ma come esperienza diretta per il terapeuta e il paziente. Ogni giornata della Masterclass alterna momenti teorici a sperimentazione attiva, dove chi partecipa può costruire il proprio Duogramma e impara a utilizzarlo nel lavoro clinico.
Le sessioni prevedono pratica, supervisione di casi e confronto di gruppo, per acquisire competenze operative.
Prossima sessione
Nessuna sessione disponibile al momento? Stiamo lavorando a nuove date, ti aggiorniamo presto.
Il programma della Masterclass
Giornata 1 – La mappa dinamica delle storie della vita
Come il Duogramma aiuta a tracciare le esperienze relazionali del terapeuta .
Giornata 2 – La terapia come confronto di pregiudizi
Il paziente si racconta: come guidare la narrazione per far emergere nuove prospettive.
Giornata 3 – Perché, quando e come: la clinica del Duogramma
L’applicazione del Duogramma nella terapia individuale: criteri, momenti chiave e strategie d’uso.
Giornata 4 – Sei tu, sono loro: le risorse e lo stile del terapeuta del Duogramma
Il ruolo del terapeuta: come il proprio sguardo influenza la lettura del Duogramma e il lavoro con il paziente.
Questa Masterclass guida all’utilizzo del Duogramma all’interno della terapia di coppia, aiutando a decifrare il senso delle relazioni attraverso una chiave di lettura profonda e trasformativa.
Per chi ha già partecipato a Duogramma e relazioni di coppia, questa Masterclass approfondisce l’uso del Duogramma nella pratica clinica della terapia di coppia. Lavoreremo su come costruire il Duogramma in coppia nell’incontro terapeutico, affrontando le dinamiche di coppia più complesse e le reazioni emotive che emergono nel processo.
Attraverso simulazioni, casi clinici e supervisione, esploreremo come gestire le domande più difficili e come riconoscere i propri pregiudizi, affinando la sicurezza nell’utilizzo del metodo.
Nel dettaglio, ci concentreremo su:
Prossima sessione
Nessuna sessione disponibile al momento? Stiamo lavorando a nuove date, ti aggiorniamo presto.
Il programma della Masterclass
Giorno 1 – La verità relazionale: se non lo dico, vale ugualmente?
Come gestire le dinamiche del confronto tra i due partner nel Duogramma della coppia.
Giorno 2 – Il rispetto delle domande impertinenti
Contro il buonismo e la fuga nel romantico.
Giorno 3 – Il Duogramma può far male alla coppia?
La responsabilità del terapeuta nella conduzione del Duogramma: conflitti o processi evolutivi?
Giorno 4 – Duogrammi al limite
Il coraggio di sfidare il proprio concetto di normalità nella conduzione del Duogramma.
Un percorso intensivo e immersivo per chi vuole portare il Duogramma a un livello avanzato. Oltre ad approfondire le tematiche già affrontate in Duogramma e relazioni di coppia, Duogramma nella terapia individuale e Duogramma nella terapia di coppia, applicherai il metodo su di te e affinerai la conduzione del Duogramma sotto supervisione.
Un percorso dedicato a chi vuole padroneggiare il metodo e ottenere un riconoscimento della propria competenza nell’utilizzo del Duogramma in terapia e formazione da parte delle ideatrici del metodo.
Si approfondisce il processo di costruzione e lettura del Duogramma, lavorando in modo approfondito sulle esperienze di chi partecipa. Il percorso si conclude con una verifica finale, che attesta la capacità di applicare il metodo nella pratica professionale, affinando il proprio approccio clinico e formativo.
Cosa troverai in questo percorso:
Prossima sessione
Nessuna sessione disponibile al momento? Stiamo lavorando a nuove date, ti aggiorniamo presto.
Un riconoscimento esclusivo per chi ha già ottenuto la Certificazione Duogramma e desidera utilizzare ufficialmente il metodo in formazione e terapia. La licenza permette di entrare in una cerchia ristretta di professionisti autorizzati, garantendo la fedeltà al modello originale attraverso supervisione e aggiornamento continuo.
Il Duogramma è un marchio registrato, europeo e internazionale. La licenza consente a un numero ristretto di professionisti e professioniste di utilizzarlo ufficialmente in formazione e terapia, garantendo la coerenza con il modello originale. L’ottenimento della licenza prevede un periodo di supervisione e aggiornamento continuo, assicurando che il metodo venga applicato nel rispetto delle sue premesse.
Partecipando ad alcuni dei nostri itinerari formativi, si possono ottenere i crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).
Prossima sessione
Nessuna sessione disponibile al momento? Stiamo lavorando a nuove date, ti aggiorniamo presto.
Un assaggio del Duogramma, rapido e incisivo. Incontri brevi (90-120 minuti, online) per scoprire come questo metodo rivoluziona la lettura delle relazioni di coppia in ottica sistemico-relazionale. Ogni appuntamento è un’immersione essenziale tra teoria e pratica, un primo passo per esplorare il metodo, che non sostituisce la formazione ma la introduce.
I Duogramma insight sono incontri brevi pensati per far conoscere il metodo attraverso concetti chiave della terapia relazionale e della formazione del terapeuta. Ogni appuntamento è un’immersione compatta nel Duogramma, un’occasione per scoprire la sua applicazione nella psicoterapia.
Dalle origini del metodo alla sua funzione come ponte tra terapia e apprendimento, questi incontri offrono spunti pratici e teorici, permettendo a terapeuti e formatori di avvicinarsi a uno strumento che cambia il modo di leggere le storie di coppia.
Prossima sessione
Prossimi incontri: iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nuove date!
Ogni Duogramma Insight è agile, interattivo e orientato alla pratica, pensato per chi vuole muovere i primissimi passi dentro il metodo. Gli Insight non si sostituiscono alla formazione ma ne sono un’introduzione.
Oltre ai percorsi di formazione, offriamo webinar, workshop, seminari e conferenze personalizzati, con durata e contenuti modulabili in base alle esigenze di scuole di specializzazione in psicoterapia, centri di formazione, studi professionali, enti di formazione, associazioni.
Gli incontri, disponibili sia in presenza che online, combinano teoria, esempi pratici e momenti interattivi, adattandosi al pubblico di riferimento e ai diversi contesti clinici e formativi.
I nostri programmi non sono formule fisse, ma punti di partenza: ogni percorso si adatta, si modella e si trasforma insieme a chi lo attraversa, perché il nostro lavoro prende forma dai contesti, non il contrario.
Ph.D. Edgar Lomelì Aquino
Psicologo e psicoterapeuta sistemico relazionale. Esperto in terapia sistemica non monogamica, Docente università ITESO e UNIVA. Guadalajara Messico.
Escuela Sistemica Paraguaya - ESPA
Christian Krauch Biss: Psicologo clinico, terapeuta sistemico, co-fondatore e coordinatore generale della Escuela Sistémica Paraguaya (ESPa).
Alejandra González Monzón: Psicologa clínica, terapeuta sistemica, Ph. D. en Psicologia, co-fondatrice e direttrice della Escuela Sistémica Paraguaya (ESPa).